Un mistero negli abissi - Guida a The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom - IGN (2023)

Benvenuti in IGNSoluzione per The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom. Questa pagina contiene informazioni su una linea di Quest principale opzionale che inizia conLa telecamera lavora nelle profondità, e continua con una nuova avventura nell'oscura regione sotto Hyrule. Questa guida includerà come trovare l'abilità Autobuild seguendo la scia delle statue e come sconfiggere il temibile nemico che ti combatterà per questo nuovo potere.

Sebbene non sia necessaria per completare la storia principale, questa importante missione principale ti verrà presentata dopo che avrai completato uno degli incarichi dei fenomeni regionali e sarai tornato all'approdo di vedetta. Nota che non devi effettivamente intraprendere questa ricerca per ricevere l'abilità, poiché puoi trovarla mentre esplori senza alcun suggerimento per trovarla per conto di qualcun altro

annuncio

Salta a:

  • Seguendo il sentiero delle statue
  • Usando la nuova abilità
  • Sconfiggere il capo

Soluzione di Un mistero negli abissi

Dopo aver aiutato una delle altre razze con i loro fenomeni regionali, puoi tornare a Lookout Landing e parlare con Josha mentre nega a un ricercatore Zonai capo l'opportunità di rintracciare qualcosa.

Sembra che tu sia il miglior candidato per il lavoro, poiché Josha ti spiegherà rapidamente il murale che è riuscita a mettere insieme dopo che hai trovato la strana statua nelle profondità. Sembrerebbe che una linea di queste statue indichi un potere speciale e Josha vuole che tu segua il sentiero.

Segui il sentiero delle statue

A seconda di quanto hai esplorato le profondità da quando hai ottenuto l'app Fotocamera per il Purah Pad, potresti avere una pista ben illuminata o dovrai cercare cibo nell'oscurità, ma fortunatamente Josha ha 10 semi e frecce Giant Brightbloom extra per aiutare a mappare il viaggio.

La soluzione migliore è continuare da dove eri rimasto dopo aver scattato la foto della statua presso lo Iayusus Lightroot a sud di Lookout Landing e ad ovest dell'abisso in cui sei entrato per la prima volta.


Assicurati di controllare la mappa qui sopra se ti perdi o hai bisogno di una guida, poiché elenca tutte le posizioni delle statue, Lightroots nelle vicinanze, accampamenti nemici e altro!

Una volta nelle profondità, dai un'occhiata alle poche statue che dovresti riuscire a vedere vicino a Lightroot, poiché sembrano essere rivolte verso sud. Se ti arrampichi in cima a uno, puoi persino individuare un lontano Lightroot più a sud che dovresti segnare, poiché ti sposterai accanto ad esso.

annuncio

Usa i Giant Brightbloom Seeds che Josha ti ha dato per illuminare il percorso da una statua all'altra sul sentiero sud-orientale.

Alla fine, dovresti attraversare una piccola foresta fino a un piccolo campo minerario con alcuni Bokoblin e Moblin. Ricorda che sono coperti da Gloom e qualsiasi danno inflitto ridurrà la tua salute massima, quindi impegnati con attenzione!

Cerca di scaglionare il loro approccio in modo da non essere sopraffatto utilizzando materiali fusi come Muddle Buds, Puffshrooms trovati nelle profondità o frutti elementali per disorientarli o congelarli.

Assicurati di estrarre anche tutti i Zonaite disponibili, poiché ne vorrai quanti ne puoi portare per questa ricerca.

Continua a muoverti oltre il campo minerario lungo le statue finché non arrivi a fianco di una piccola cresta che conduce al Nihcayam Lightroot.

Da qui, il percorso prosegue in una strada a sud per lo più diritta anche se più ampia, quindi dovrai illuminare di nuovo rapidamente il percorso con più Brightbloom Seeds.

Quando inizi a raggiungere grandi pozze di Gloom, muoviti lentamente e con cautela, poiché ci sarà un grande miniboss unico per le Profondità sulla destra: Frox. Questo rospo gigante ha del minerale sul dorso come un Talus, ma rimbalzerà in aria, mangerà i tuoi semi di Brightbloom (e tu se ti avvicini troppo!), quindi evita di piantare semi vicino a lui.

Aspetta finché non pattuglia in un'altra direzione per continuare a dirigersi a sud attorno a un'ampia sezione di roccia impraticabile fino a raggiungere una piccola piattaforma con un deposito di dispositivi Zonai. Ci saranno molti dispositivi che puoi utilizzare o continuare a viaggiare a piedi fino a un altro campo in lontananza.

Quando le statue inizieranno a virare verso est oltre l'accampamento nemico, potresti essere in grado di individuare luci lontane nell'oscurità, ma sei ancora molto lontano. Se ti guardi intorno con attenzione, puoi anche individuare un Lightroot lungo un piccolo canyon più a sud bloccato da sezioni di muri impraticabili, oppure puoi continuare a seguire le statue.

annuncio

Potrebbero esserci anche branchi di Stalhorses selvaggi nelle vicinanze, e sorprendentemente a loro non sembra importare che tu li cavalchi. Considera un trotto lento per camminare facilmente sulle pozzanghere di Gloom senza effetti negativi, ma non correre troppo velocemente nell'oscurità.

Mentre segui il sentiero verso est, cerca quello che sembra essere un forte in rovina con i segni del clan Yiga, i ninja nemici che hanno giurato di sconfiggere Link. Una nota menziona che hanno abbattuto la base, quindi puoi continuare a muoverti lungo il percorso.

Una volta raggiunto il Gove of Time, troverai una grande foresta sotterranea con un altro campo minerario nemico ai margini, pieno di altri Moblin e Lizalfos che possono muoversi velocemente e infliggere molti danni.

Dopo averli eliminati, assicurati di cercare una cassa che contenga un Sundelion tanto necessario e usa un dispositivo Zonai Cooking Pot per preparare un pasto veloce se hai preso alcuni colpi per la tua massima salute.

Se vuoi ottenere più luce, puoi provare ad attraversare il boschetto a nord-est per trovare il Nuzimak Lightroot, ma altrimenti dovresti continuare mentre le statue si piegano di nuovo a sud.

Alla fine, le luci lontane di una struttura appariranno molto più grandi, appena sotto una grande collina. Ci sono più accampamenti a sinistra ea destra, ma puoi evitarli entrambi e semplicemente scendere con il parapendio fino alla grande arena d'ingresso della Grande Miniera Centrale Abbandonata.

Sblocca l'abilità di costruzione automatica

Questa gigantesca struttura sembra contenere molti segreti, ma il tuo primo obiettivo è andare dritto attraverso il grande arco d'ingresso e raggiungere una piattaforma con alcuni dispositivi Zonai rotti e due "ricercatori" che studiano un altare. Dichiareranno di non avere idea di come svelare i segreti dell'altare o del robot, quindi spetterà a te mostrare loro come si fa.

Interagisci con l'altare per risvegliare il Costrutto, che ti troverà degno di trasmettere la sua abilità speciale: Autocostruzione.

annuncio

Con quest'ultima abilità in possesso di Link, ora puoi ricreare rapidamente tutto ciò che hai costruito (salvando le ultime 30 creazioni in una scheda della cronologia), aggiungere ai preferiti i tuoi dispositivi più utilizzati e sbloccare nuovi schemi per invenzioni che potresti non aver pensato Di.

I due "ricercatori" rimarranno sbalorditi dalla tua nuova abilità, e ti chiederanno una dimostrazione:

Per iniziare, scendi e ricostruisci l'auto sulla destra riattaccando la gomma sul lato anteriore. Ciò salverà l'intera auto nella cronologia di Autobuild.

Quindi, affronta l'auto smontata e prepara la tua abilità Autobuild. Recupera automaticamente la cronologia delle build, a partire dal veicolo che hai appena riparato.

Seleziona l'abilità e puntala vicino alle parti, e vedrai il prezzo della costruzione diminuire man mano che i pezzi vengono trovati e preparati. Una volta che tutti i pezzi sono pronti, premi A e si assemblerà rapidamente senza utilizzare materiali extra dal tuo inventario!

Tuttavia, ora che i "ricercatori" sanno che l'abilità funziona, si toglieranno il travestimento mentre chiamano il loro padrone, un volto molto familiare che potresti ricordare da Breath of the Wild. Dopo tutto, sei stato tu a sconfiggerlo facendolo cadere in una grande fossa...

Battaglia contro il boss - Maestro Khoga

Il leader del clan Yiga è tornato e più arrabbiato che mai con Link, e ha alcuni nuovi assi nella manica che ha formulato mentre era nelle profondità.

Anche se Link è ora un maestro della creazione con l'Ultrahand, gli Yiga sembrano aver trovato il modo di creare i propri dispositivi e Khoga impiegherà alcuni veicoli piuttosto cattivi contro di te.

Per iniziare, evocherà un grande colosso a quattro ruote con grandi pneumatici e una gigantesca fila di punte di ferro e tenterà di investirti con esso. Il tuo obiettivo è non essere colpito, cosa che puoi ottenere in alcuni modi poiché Khoga non è troppo brillante.

La prima e più semplice opzione è passare rapidamente a un arco e lanciargli una freccia in faccia quando inizia a guidare verso di te. Se vira di lato e diventa difficile attirarlo su di lui, assicurati di fondere Keese Eyes o Aerocuda Eyes con le tue frecce per trovarlo.

annuncio

Se hai finito le frecce o vuoi essere più audace, puoi anche provare a correre accanto al suo veicolo e saltare sulla rampa sul retro o sulle ruote per salire sulla piattaforma.

Ad ogni modo, sarà sorpreso o sbalordito dal risultato, che è il tuo spunto per colpirlo con le tue armi più potenti fino a quando non svanisce. Sfortunatamente, non puoi rubare il suo veicolo a lungo, poiché farà sparire anche quello.

Aspettatevi che ripeta di nuovo il processo dopo essersi allontanato di una certa distanza, ma può anche gettare i suoi poteri Yiga nel mix.

Se lo vedi evocare un grosso masso sopra di lui, aspetta che lo lanci e poi prepara la tua abilità di richiamo. Congela il tempo e seleziona il masso, poi rispedisciglielo in faccia.

Quando apparirà dopo, cercherà di dissuadere i colpi di freccia installando una barriera sopra la sua area di manovra, ma ancora una volta ha lasciato una bella finestra aperta attraverso la quale puoi ancora colpirlo o semplicemente correre lungo il lato.

Una volta che la sua salute si abbassa, il suo veicolo finale ha due forme che alternerà tra due forme di veicolo:

Il suo attacco principale ora avrà muri costruiti sui lati in modo da poterlo beccare mitragliando, e la sua finestra ora ha uno scudo riflettente, il che significa che dovrai aspettare che lanci macigni o essere creativo per salire sul veicolo.

La sua altra versione è molto più pericolosa, creando ali su entrambi i lati del veicolo con razzi. Nel momento in cui vedi il veicolo con i razzi, preparati a scattare di lato quando ti spara contro il motore.

Fortunatamente questa seconda versione finirà quasi sempre con Khoga che sbatte contro il muro e si storde, dandoti tutto il tempo per salire a bordo e colpirlo.

annuncio

Una volta sconfitto Khoga, ti concederà l'abilità Autocostruzione, ma giurerà la sua vendetta e decollerà verso sud-ovest, dando inizio a una nuova catena di missioni secondarie che alla fine avranno un'importanza estrema verso la fine del gioco!

Controlla il forziere che si apre dopo che Khoga se ne è andato e troverai un'enorme carica cristallizzata, che è essenzialmente un potenziamento gratuito del pozzo energetico!

Assicurati di tornare dove hai ottenuto l'abilità Autocostruzione, poiché non solo il Costrutto ti darà qualche indizio in più su dove andare dopo, ma ci sono state alcune funzionalità aggiuntive per la miniera centrale abbandonata:

  • Parla con il suo socio vicino alla sporgenza e il Construct ti consegnerà una Schema Stone. Queste pietre sono essenzialmente progetti per costruire più creazioni Autobuild senza doverlo capire da soli, come un'ala di aliante con tre ventagli. Nota che durante la creazione, se non hai un dispositivo Zonai o altri materiali a portata di mano, convertirà una certa quantità di Zonaite nel tuo inventario per compensare.
  • A proposito di Zonaite, anche la vicina Forgia diventerà attiva e il Forge Construct qui avrà molti materiali da acquistare, tra cui cariche cristallizzate normali e grandi e cariche Zonai grandi e piccole. Se hai un sacco di Zonaite in arrivo, assicurati di spenderli per quelle cariche cristallizzate!

Ritorna da Josha

Teletrasportati di nuovo a Lookout Landing e puoi aggiornare Josha su tutto ciò che è accaduto. Quando menzioni Schema Stones, frugherà tra le sue scoperte per trovarne una da regalarti, permettendoti di costruire le tue mongolfiere ovunque tu voglia!

Vorrà anche vedere in prima persona il potere dell'Autocostruzione e chiederti di aiutare a ricostruire il vecchio pallone di Robbie, cosa che ora puoi fare abbastanza velocemente con il potere dell'Autocostruzione.

Il completamento di questa missione significa anche che Robbie sarà libero di tornare nel suo laboratorio a Hateno Village, che apre le missioni per aggiornare il tuo Purah Pad con un sacco di tecnologia diversa!

Josha concluderà la missione dandoti un Grande Zonaite, ma prima di lasciare l'accampamento, assicurati di aprire la porta più lontana che conduce a nord verso le rovine di Castle Town.

Appena a destra c'è il grande pilastro che è caduto dal cielo e nasconde un costrutto di raffineria che prenderà tutte quelle cariche cristallizzate che hai appena ottenuto e ne convertirà 100 in un nuovo slot per la batteria per il tuo pozzo di energia. C'è molto più spazio per l'aggiornamento, quindi assicurati di continuare a tornare con più risorse e controlla spesso le fucine mentre estrai più Zonaite!

annuncio

A seguire: Fenomeni regionali - A Goron City

PrecedenteIl Tempio del VentoSuccessivoFenomeni regionali - A Goron City

Sezioni principali della guida

  • Procedura dettagliata
  • Suggerimenti, trucchi e cose da sapere
  • Luoghi e guida del santuario
  • Posizioni e guida delle torri Skyview

Questa guida è stata utile?

Set e posizioni delle armature di Lacrime del Regno
Lacrime del Regno Guida alle ricette e ai libri di cucina

Suggerimenti e trucchi per Lacrime del Regno

FAQs

Is there a walkthrough guide for Tears of the Kingdom? ›

Welcome to IGN's The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom Walkthrough. This guide will help direct you to each of Link's main quests from beginning to end, including exploring great sky islands, investigating phenomena in various regions, delving through dungeon temples, and defeating tough bosses.

Is Tears of Kingdom worth it? ›

This is Nintendo's first time charging $70 for a game. While some are justifiably upset about the price increase of new releases, Tears of the Kingdom is absolutely worth every single penny.

Are Breath of the Wild 2 and Tears of the Kingdom the same? ›

The sequel to The Legend of Zelda: Breath of the Wild (2017), Tears of the Kingdom retains aspects including the open world of Hyrule, which has been expanded to allow for more vertical exploration. The player controls Link, who must help Princess Zelda to stop Ganondorf from destroying Hyrule.

How to help Addison Tears of the Kingdom? ›

Addison is the most dedicated employee in The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, even if his wobbly signs never seem to be able to stand up on their own. To help fix Addison's signs, Link must use his Ultrahand power to build an extra support.

Where should I go first in Tears of the Kingdom? ›

Put simply: we recommend doing Regional Phenomena - To Rito Village first. It's the one the game pushes you toward first, so if you're feeling contrarian, consider saving that for other areas of the game and just go to Rito Village immediately.

What is the easiest path to get to the Tears of the Kingdom? ›

Indeed, Hebra and Rito Village actually are the best place to go first in Tears of the Kingdom for two reasons: it's not the most difficult area, and a unique ability found there is one of the most useful in the game.

Is Tears of the Kingdom harder than Breath of the Wild? ›

However, fans have noticed that as well as being fresh and new, the game offers up a much harder experience than its predecessor, Breath of the Wild. With new enemies and tougher variants of old ones. Tears of the Kingdom requires more skill and thought when engaging in any and all gameplay encounters.

Is Lost Kingdoms 1 or 2 better? ›

Overall, Lost Kingdoms II is a definite improvement over the first game. You get twice as many monster cards, a quest that's two or three hours longer, some voiceover work, improved graphics, a better two-player mode, a less linear quest, and a few battle upgrades, but the core gameplay remains the same.

Will Tears of the Kingdom have breakable weapons? ›

The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom solves Breath of the Wild's weapon durability problem but not the way you expect... Weapon durability can be a decent idea on paper, but it requires additional mechanics and tweaks to balance out the experience.

Why does Link not talk? ›

According to Zelda, Link never speaks because he thinks it is “necessary to stay strong and to silently bear any burden.” If we take the diary at face value, not only does this entry explain that Breath of the Wild's Link is the strong, silent type because he doesn't want anyone to worry about him, but it confirms that ...

Is Zelda alive at the end of BotW? ›

Could it be, in turn, that Link's resurrection is only temporary, and that the ending has him reunited with Zelda's spirit in the hereafter? Well, no. Zelda's still mortal, is wrested free from Ganon's grip by Link, and Breath of the Wild ends with Hyrule restored to a peaceful land once again.

Why is Addison's skin dark? ›

It is caused by the stimulant effect of excess adrenocorticotrophic hormone (ACTH) on the melanocytes to produce melanin. The hyperpigmentation is caused by high levels of circulating ACTH that bind to the melanocortin 1 receptor on the surface of dermal melanocytes.

What happens if you help Addison with all signs? ›

Addison, an overworked employee of Hudson Construction, has been put up to too high of expectations from his boss — leaving a bunch of unfinished signs around Hyrule. That's where Link comes in; in exchange for helping Addison with the signs, you'll get small rewards and the joy of helping a fellow worker.

Can you build a house in Tears of the Kingdom? ›

In The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, you can build your very own house (again). Since your original Hateno Village abode from Breath of the Wild has been commandeered by Zelda, you can make a home of your dreams with a shipping container-esque customization system in Tarrey Town.

Can you play as Zelda in Tears of the Kingdom? ›

Once again, Zelda is not playable in Tears of the Kingdom. Here, we will look at why you can't play as her, and where she is.

How old is Link in Tears of the Kingdom? ›

So, if Link is about 17 in Breath of the Wild, and Tears of the Kingdom takes place two or three years later, that would put him at age 19 or 20.

Is Zelda a dragon forever? ›

This is a fairly ceremonial boss fight, and at the conclusion, Zelda will magically turn back into a Hylian (due to her link to the Zonai), reunited with Link at last. So no, she does not stay a dragon forever if you do your job!

Where should I go first in Zelda? ›

Our recommendation is to start at Rito Village. In Lookout Landing, Purah will recommend you to head over to the Rito region first, and for good reason. As long as you're carrying the best armor pieces to resist the blizzard up north, the dangers you'll face on the way are fairly beginner friendly.

Can you warp to Shrines in Tears of the Kingdom? ›

To Fast Travel in Zelda: Tears of the Kingdom, you need to find specific places that have Travel points, such as Shrines, and activate the Travel points to unlock them. Once these points are activated, Link can Fast Travel to them as much as he likes. When you unlock a Travel Point, it will appear on your World Map.

What is the hardest thing in Breath of the Wild? ›

Lynels are centaur-like monsters and the toughest enemies that Link can come across while roaming around Hyrule. Like other monsters, there are different colors of Lynels that represent different difficulty levels. Although all Lynels are hard to deal with, the Golden Lynels are the toughest.

What is the scariest part of Breath of the Wild? ›

1 Typhlo Ruins

Almost all of Breath of the Wild can be completed without ever venturing inside the dark woods at the north end of Hyrule. These dark, heavily-forested ruins are super creepy and shrouded in darkness. Once inside, Link won't be able to see basically anything.

What is the hardest quest in Breath of the Wild? ›

Breath Of The Wild: 10 Hardest Shrine Quests (& How To Beat Them)
  1. 1 Stranded On Eventide.
  2. 2 Guardian Slideshow. ...
  3. 3 The Test Of Wood. ...
  4. 4 Shrouded Shrine. ...
  5. 5 The Three Giant Brothers. ...
  6. 6 The Spring Of Wisdom. ...
  7. 7 The Stolen Heirloom. ...
  8. 8 Test Of Will. ...
Aug 26, 2020

What is the best kingdom to join in rise of kingdoms? ›

China. Thanks to Sun Tzu, China is arguably the best civilization for early game players in Rise of Kingdoms. The Starting Commander has a playstyle based on Rage and he can hit five targets at the same time.

Which is the best Kingdom Two Crowns? ›

Kingdom Two Crowns: 8 Best Mounts, Ranked
  • 8 Bear.
  • 7 Warhorse.
  • 6 Golem.
  • 5 Unicorn.
  • 4 Wolf.
  • 3 Beetle.
  • 2 Stag.
  • 1 Griffin.
Dec 10, 2021

Which Kingdom Hearts is better? ›

1 Kingdom Hearts 2

With characters that are easy to become attached to, some of the greatest villains and boss fights throughout the entire series, and a combat system that takes everything from the first game and doubles down, Kingdom Hearts 2 remains the pinnacle of the series so far.

What is the most broken Hades weapon? ›

The Adamant Rail with the hidden Aspect of Lucifer is one of the most broken weapons in Hades. It launches a stream of lava called Hellfire that melts anything it comes into contact with.

How much damage can the Master Sword do before it breaks? ›

The Master Sword can deal a total of 10,800 damage while in its awakened state. The Master Sword is the only weapon in the game that doesn't break; instead it runs on an energy source which when empty, becomes unusable to the player.

What is the strongest weapon in break in? ›

Like the Broom, the Icebreaker will deal additional knockback to Villains, making them the strongest weapon in game.

Why does Link not have nipples? ›

When wearing the mask that turns Link into a Goron, you can see that this Goron Link does indeed have nipples. The Goron NPCs in the game do not actually have nipples themselves, so this would mean that Goron Link's nipples are not a characteristic of the Goron race but of Link himself.

Why is Link mute? ›

The reason why we never hear Link talk is because of immersion. When Zelda was first conceived, Link was there just as an avatar. A way for the player to introduce themselves, so he wasn't given any dialogue or personality, for that matter. He was just a link between the player and the game.

How did Zelda hold off Ganon for 100 years? ›

To protect Link from certain death, Zelda awakened her sacred powers and sealed away Calamity Ganon temporarily. Link was taken to the Shrine of Resurrection to recover. A hundred years passed. Link woke up without his memories, but the spirit of the King of Hyrule helped catch him up.

How did Zelda not age for 100 years? ›

Similarly to Link, Zelda was kept in a sort of stasis during the destruction of Hyrule at the hands of Calamity Ganon. This event occurred 100 years before the game's events when both Zelda and Link were 17 years old. Her ageless form is thought to be due to the magic she uses to conceal Gonon within Hyrule castle.

Which Zelda game has the best ending? ›

'The Legend of Zelda: The Wind Waker' Has The Best Ending In The Series.

Why is Tears of the Kingdom $70? ›

Bowser goes on to say that the price "reflects the type of experience fans can expect" in that specific game. That implies that Tears of the Kingdom will be an especially large and content-filled game. That'll actually be a change from Breath of the Wild, which was extremely large, but not particularly deep.

What are the falling rocks in Tears of the Kingdom? ›

Players will likely spot plenty of falling rocks as they explore Hyrule, and they actually serve a very important purpose to players who know the trick to them. Players are given the Rewind Power towards the end of the game's tutorial, which allows them to reverse the movement of an object.

What are the diamonds for in Tears of the Kingdom? ›

You can use Diamonds to upgrade certain armor. So far we've found Diamonds are needed to upgrade the Miner's Set and Diamond Circlet. You will need to visit the Great Fairy Fountains to upgrade your armor though. You can't cook diamonds or make elixirs from them, but you can attach them to your arrows.

How many main quests are there in Tears of the Kingdom? ›

Tears of the Kingdom features 24 main story quests, which take Link to every corner of the kingdom. This guide will contain a list of each mission, along with its location and who gives it.

Has anyone beat Tears of the Kingdom? ›

We now have a brand new world champion in the Tears of the Kingdom speedrunning scene. The new speedrun comes from Zdi, and they've somehow managed to complete the new Zelda game in a mind-bending 59 minutes and 22 seconds, nearly a full three minutes faster than the previous world record holder.

Can you fight Ganon right away in Tears of the Kingdom? ›

Demon King Ganondorf is the final boss of Zelda Tears of the Kingdom. He's the toughest fight in the game and will test your skill and patience. Just like in Zelda Breath of the Wild, Zelda Tears of the Kingdom allows you to go after the final boss straight from the start, but it will be far from easy.

What should I sell in Tears of the Kingdom? ›

Items like apples, flint, herbs, and so on will earn you a few Rupees for each of them. I mostly recommend these for the players who are only a few hours into the game. These materials don't give you much to start with, but they can help you at least stock up on arrows or get your first piece of armor.

What does it take to 100% Tears of the Kingdom? ›

The Legend of Zelda Tears of the Kingdom, as mentioned, will vary considerably in length and time to beat depending on how much of it you want to do: Just Story: 45-55 hours. Standard Playthrough: 55-70 hours. 100% Completion: 100+ hours.

Is there anything missable in Tears of the Kingdom? ›

Zelda Tears of the Kingdom: Are There Any Missable Quests in The Game? Answered. Just like in Breath of the Wild, there are no missable quests in Zelda: Tears of the Kingdom. All side quests can be completed at your leisure, whether you do them in between main quests or save them for later in the post-game.

Is Destroy Ganondorf the last quest? ›

“Destroy Ganondorf” is the final main quest in The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom.

Will Tears of the Kingdom have DLC? ›

Zelda Tears of the Kingdom is finally here and a hidden detail on the official TotK website has already confirmed DLC for the game. Can this get any better? Zelda: Tears of the Kingdom has been the 2023 highlight of many gamers around the world.

Has anyone beaten Zelda yet? ›

A player has already managed to complete The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom in around an hour and a half. Zelda speedrunner gymnast86 has posted a time of 1:34:33 for a full speedrun of the game without the use of any amiibo (note: the video obviously contains major spoilers, including the game's ending).

Who is the villain in Zelda: Tears of the Kingdom? ›

Iconic villain explained. Ganondorf is at his most terrifying in Twilight Princess. The main antagonist in The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom is Ganondorf – but who exactly is he and how is he related to the wider Zelda franchise? Here's everything you need to know about the legendary villain.

Has anyone beaten the new Zelda? ›

The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom may have just been released on Friday, but that hasn't stopped speedrunners from attempting to beat the game in record time. And that's apparently happened already as a speedrunner has beaten Zelda: Tears of the Kingdom in just 94 minutes.

References

Top Articles
Latest Posts
Article information

Author: Edwin Metz

Last Updated: 14/11/2023

Views: 5261

Rating: 4.8 / 5 (58 voted)

Reviews: 81% of readers found this page helpful

Author information

Name: Edwin Metz

Birthday: 1997-04-16

Address: 51593 Leanne Light, Kuphalmouth, DE 50012-5183

Phone: +639107620957

Job: Corporate Banking Technician

Hobby: Reading, scrapbook, role-playing games, Fishing, Fishing, Scuba diving, Beekeeping

Introduction: My name is Edwin Metz, I am a fair, energetic, helpful, brave, outstanding, nice, helpful person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.